Diamo spazio a voci diverse per raccontare l’importanza di una visione plurale e di un approccio inclusivo nella definizione della nostra identità.
Da sempre, la base della nostra cultura aziendale è una visione plurale e innovativa, che valorizza le unicità di tutte le persone e punta su competenze eccellenti come motore di crescita.
Ci prendiamo cura del benessere delle persone che lavorano con noi e ascoltiamo le loro voci, aprendo spazi di confronto e condivisione per costruire relazioni proficue e contribuire alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo.
Operiamo in tutto il mondo grazie alla collaborazione di persone diverse che si confrontano quotidianamente. Dati al 31 dicembre 2024, fonte Relazione Finanziaria Annuale 2024.1
totale dipendenti Eni in tutto il mondo
di presenza Eni
totale dipendenti Eni in tutto il mondo
di presenza Eni
A Ravenna, un esempio concreto di come i principi di diversità e inclusione possano favorire l’integrazione tra generazioni diverse e creare una realtà operativa efficiente e inclusiva.
Un’azienda in evoluzione richiede nuove energie. Per superare le sfide del futuro occorrono idee, competenze, culture e professionalità diverse.
Per la giornata internazionale delle donne nell’ambito delle discipline STEM 2024, Vania Lombardi, ingegnere chimico di Versalis, la società chimica di Eni, ci racconta la sua storia.
Il nostro impegno verso una cultura inclusiva, che celebra le differenze e valorizza ogni individuo per la sua unicità. Scopri la serie.
La base del nostro approccio inclusivo e rispettoso di tutte le diversità, che riconosce il valore delle persone e dei loro contributi.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra mission